Se si cerca un ottimo visore virtuale per vedere in un regime di realtà aumentata i film o altri contenuti multimediali, diventa difficile ignorare tutto ciò che concerne il visore virtuale JCSW.
Quest’ultimo è perfetto non solo per vedere vari film o cartoni, ma si addice bene anche per giocare ai giochi che includono la modalità di gaming in 3D. Tutto ciò che serve è semplicemente inserire lo smartphone nell’apposito spazio presente sul visore e godersi sin da subito tutto il piacere del gaming.
Si tratta anche di uno dei dispositivi più compatti tra tutti quelli presenti sul mercato, grazie ai quali è possibile godersi tutti i vantaggi della realtà aumentata in maniera semplice. Tale dispositivo, difatti, non necessita di troppe installazioni e può essere utilizzato letteralmente da tutti, indipendentemente dal grado di preparazione nel settore dell’informatica.
Indice dei contenuti
Dalle lenti Eye Protected HD al design ergonomico
I vantaggi di questo dispositivo, però, sono anche molti altri. Esso, per esempio, include un supporto per i vetri e può essere utilizzato sia dalle persone che portano gli occhiali, che da quelle con la miopia fino a un massimo di -600 gradi. Fornisce degli appositi spazi in cui si possono inserire le lenti e permette comunque di godere della piena immersione nel mondo della realtà virtuale.
Non solo: ospita anche un pulsante per la pupilla, in modo da ottimizzare la distanza e migliorare ulteriormente l’esperienza di visione. Le lenti incluse nel device appartengono alla categoria Eye Protected HD: vale a dire un vetro protetto per diminuire l’intensità dell’immagine a carico degli occhi e quindi ridurre il possibile danno agli stessi. Le lenti sono anche quelle anti-riflesso proprio per evitare che gli occhi si possano affaticare. Tale dispositivo, difatti, offre comunque la possibilità di vedere delle immagini particolarmente nitide, in elevata risoluzione (qualità HD). Per diminuire ulteriormente il possibile danno a carico degli occhi è caldamente consigliabile fare una pausa di qualche minuto ogni mezz’ora circa.
Una nota di merito non può che andare anche alla compatibilità di questo dispositivo, fermo restando che vanno bene soltanto gli smartphone con la diagonale dello schermo che spazia da 4,7 fino a 6,5 pollici. Tale visore per realtà aumentata è inoltre compatibile con la stragrande maggioranza dei sistemi operativi, sia quelli iOS che quelli Android. Facile da usare e installare, esso funziona senza richiedere dei grandi interventi da parte dell’utente. Tale dispositivo è ottimo anche per eseguire il download delle applicazioni video e funziona alla perfezione con più di 500 App sia iOS che Android. Tale dispositivo VR non ha comunque delle funzionalità comuni ad altri device di questo genere. Per esempio, non è in grado di eseguire la trasformazione automatica delle varie immagini nel formato 3D. Per poter usufruire di tale opportunità è necessario scaricare alcune applicazioni apposite da Google Play oppure da Apple Store.
All’ultimo posto (ma non per l’importanza) spicca il design ergonomico del device. Perché è importante? Beh, per una questione di comfort. Grazie al design ben studiato, tale dispositivo può essere portato ovunque si voglia senza alcun tipo di difficoltà oppure problema. Lo stesso device pesa poco e può essere portato senza dover necessariamente usare le cinghie a forma di T, utili comunque per il suo fissaggio alla testa.
Inoltre non pesa affatto troppo e la stessa cinghia citata è regolabile. Per questo parliamo di un dispositivo ben adatto a categorie di persone alquanto differenti. A tutto questo si aggiunge anche un’altra di quelle caratteristiche che non si possono proprio ignorare: la mancata pressione al livello del naso. Grazie a questo tipo di possibilità si può evitare che sul setto nasale venga esercita troppa pressione. La copertura frontale sul device è rimovibile: un ottimo accorgimento per dissipare il calore e mantenere il viso fresco per godersi a pieno il mondo virtuale.
Visore virtuale JCSW: per chi lo consigliamo?
Come si può facilmente capire dalla sua descrizione, si tratta di un dispositivo universale che può essere utilizzato senza problemi da un gran ventaglio di persone. Possono usarlo, per esempio, i gamer che vogliono giocare ai giochi sugli smartphone senza preoccuparsi letteralmente di nulla. Tale device è letteralmente perfetto anche per gli adulti o i giovani che vogliono godersi dei contenuti in alta qualità sullo smartphone.
Inoltre è ben adatto anche ai bambini a causa del suo poco peso della facilità d’utilizzo. Non esiste, quindi, una categoria di persone nello specifico per la quale si può usare il device, anche se è innegabile che sia particolarmente adatto per i gamer. In generale lo possono usare tutti coloro che vogliono godere di un’ottima definizione e nitidezza delle immagini.
Come utilizzare Visore virtuale JCSW?
Non serve molto: basta impostare le lenti a seconda del grado di miopia che si possiede oppure fare a meno delle lenti e usare gli occhiali. Successivamente si deve associare il dispositivo con lo smartphone: si può farlo attraverso il Bluetooth.
Una volta indossato il visore non resterà che utilizzare l’apposito telecomando per controllare le funzioni dello smartphone e divertirsi a giocare. In caso di necessità, se si vedesse che il visore scivola via dalla testa oppure ci siano altri problemi di quel genere, si consiglia di usare l’apposito sistema di cinghie per il fissaggio del visore.